Le prestazioni del materasso vengono compromesse dalla rete da letto?
Si, la rete da letto è fondamentale. Utilizzare una rete da letto inadeguata fa si che anche le qualità del materasso vengano compromesse.
Quali sono le caratteristiche di una buona rete da letto?
La rete da letto deve essere elastica e favorire la ventilazione del materasso. Le dimensioni inoltre devono essere uguali o maggiori del materasso, mai minori.
I letti matrimoniali interi necessitano di una rete da letto particolare?
Le reti da letto matrimoniali devono essere senza longheroni centrali sopraelevati rispetto al piano delle doghe.
I materassi in lattice, memory foam e in poliuretano hanno bisogno di una rete da letto speciale?
Si consiglia di acquistare una rete da letto ammortizzata e ben aerata con doghe in legno non superiori ai 4 cm di larghezza.
Rete da letto ammortizzata o non ammortizzata?
Nel mercato delle reti da letto a doghe in legno esiste una grossa suddivisione:
- Reti da letto con doghe in legno ammortizzate: troviamo all’estremità di ogni doga degli ammortizzatori basculanti e oscillanti che hanno il compito di sostenere e ammortizzare i movimenti del materasso e di conseguenza del nostro corpo;
- Reti da letto con doghe in legno non ammortizzate: queste si differenziano in quanto i supporti porta doga non sono oscillanti ma l’elasticità è data solo dalla doga curvata a vapore in legno di faggio (dove prevista).
Rete da letto con movimento reclinabile o senza?
Esistono reti da letto a doghe in legno con o senza movimento: quelle con il movimento, oltre ad essere più comode nel caso si voglia vedere la TV o leggere un libro, permettono di sfruttare la reclinabilità del piano letto per aiutare ad alzarsi, caratteristica molto gradita tra i non più giovani. Ci sembra doveroso ricordare che le reti da letto a doghe in legno con movimento si suddividono in due tipi:
- Reti da letto a doghe in legno con movimento manuale;
- Reti da letto a doghe in legno con movimento elettrico, motorizzate “elettriche”: in questo caso la rete da letto presenta un telecomando attraverso il quale è possibile comandare uno o più motori elettrici.
I movimenti presenti nelle reti da letto con doghe nella versione matrimoniale sono indipendenti l’uno dall’altro?
I movimenti presenti nelle reti da letto con doghe in legno nella versione matrimoniale sono sempre indipendenti sia nelle versioni con movimento reclinabile manuale, sia nelle versioni con movimento elettrico.
Quando NON si deve acquistare una rete a doghe in legno con movimentazione reclinabile?
Nel caso si abbia un materasso a molle classico il nostro consiglio è quello di non abbinarlo ad una rete a doghe in legno reclinabile in quanto potrebbe piegare il materasso sino a danneggiare i pannelli dello stesso materasso a molle.
Perché scegliere una rete a doghe in legno motorizzata?
Il dispositivo elettrico con motore a bassa tensione filo-comandato, presente nelle reti da letto a doghe in legno di faggio regola a piacere l’inclinazione della testiera e della pediera. Grazie al suo doppio motore elettrico, il piano letto è molto silenzioso e si può elevare l’alza-schienale o l’alza-gambe fino alla posizione più comoda anche nel cuore della notte nel massimo del silenzio senza disturbare nessuno; le doppie doghe in legno grazie ad appositi cursori di rigidità favoriscono la regolazione del comfort (in morbidezza e rigidità a seconda del peso) della zona lombo-sacrale secondo l’ esigenza.
I movimenti della rete a doghe in legno motorizzata consentono di personalizzare la posizione rispondendo alle sollecitazioni date dal peso corporeo. La rete a doghe motorizzata nella versione matrimoniale è dotata di due motori elettrici che consentono il movimento indipendente delle due piazze e che con l’ausilio del “cavo sincronia” può effettuare i movimenti delle due piazze simultaneamente.
Qual’è la giusta altezza da terra della rete da letto per riposare comodamente?
L’altezza ideale per dormire è ci circa 60-65-70 cm in considerazione dell’altezza, l’altezza del piano rete varia da 5 a 7 cm. I piedi inseriti nelle reti da letto hanno un altezza pari a 30 cm, a richiesta possiamo fornire altezze diverse.
Quali modelli di rete da letto consigliare per chi è più alto o più pesante della media?
E’ consigliabile eseguire un prodotto personalizzato nei modelli PLUS e SANIFLEX sia in versione fisse che in versione articolate (o movimentate) con eventuale aggiunta di piedi centrali o di barre intermedie a rinforzo della struttura.
E’ possibile modificare l’innesto dei piedi che in alcuni casi danneggia l’estetica del letto?
E’ possibile che l’innesto dei piedi venga spostato all’interno dell’estremità in modo che non siano visibili.